Spettacolo

Nasce il “Centro Interdisciplinare Opportunità Espressive” voluto da Lello Arena, insieme a Enzo Decaro.

– “Finalmente possiamo dirvi cosa ci facciamo insieme, è nato C.I.O.E.(’) Centro Interdisciplinare Opportunità Espressive.

Progetto sostenuto da un’amministrazione, capitanata dal sindaco Gaetano Manfredi che, esempio unico, ha creduto che individuare, formare, far crescere e offrire un palcoscenico a nuovi talenti e agli artisti di domani sia parte delle urgenze indispensabili di questo momento di reazione ad un periodo così buio e complicato.

Per questa nuova avventura ho desiderato, chiesto ed ottenuto accoglienza, presenza e supporto da parte di Enzo Decaro con il quale saró felice di condividere emozioni, slanci e nuove passioni da aggiungere a quelle che ci legano da sempre. E per questo lo ringrazio di cuore.

La Smorfia – Enzo Decaro – Lello Arena _ Massimo Troisi <3

Vi presento C.I.O.E.(’) Centro Interdisciplinare Opportunità Espressive: un percorso artistico-formativo che ha l’obiettivo di scovare e formare nuovi talenti, i talenti del futuro.

Avrà una durata di tre mesi e SARÀ A TITOLO GRATUITO per i partecipanti.

Dal 30 gennaio, fino al 19 febbraio, sarà possibile candidarsi inviando una mail a: castingnapoli2023@lelloarena.com con i dati personali: nome, cognome, data di nascita, residenza, una foto e allegando un file video della durata massima di 1 minuto con un’ esibizione a scelta da ballerino o artista di strada, da musicista o cantante, da attore.

Per partecipare è necessario essere maggiorenni, senza limite massimo d’età.

Dopo un’ accurata selezione saranno scelti 100 partecipanti al progetto C.I.O.E.(‘) che si terrà da febbraio a maggio 2023 a Napoli.

Verranno formate quattro classi con le seguenti discipline artistiche: Recitazione/scrittura creativa – Musica/Canto – Danza/Movimento coreografico – Performer (artisti di strada)/Arte circense.

Ogni classe per ogni disciplina avrà il suo docente di riferimento.

Nel progetto saranno coinvolti artisti di fama nazionale ed internazionale tra i quali: Vincenzo Salemme, Nicola Piovani, Arturo Brachetti, Roberto Colella, Lello Arena, Enzo Decaro.

Nei giorni a seguire annunceremo altri nomi che in queste ore stanno aderendo con grande entusiasmo, saranno coinvolte inoltre una serie di associazioni nazionali di categoria.

Al termine del percorso formativo verranno realizzati otto produzioni con eventi dal vivo che si terranno in agosto a Piazza Plebiscito di Napoli.

L’occasione, quelli che sarebbero stati i 70 anni di Massimo, ci consentirà di partire tutti insieme condividendo una passione comune per una delle personalità più affascinanti e innovative nel campo dell’arte e dello spettacolo.

Stare insieme ispirati dalle sue straordinarie intuizioni comiche, dai suoi spericolati punti di vista, dalla delicatezza della sua poetica, dalla potenza innovativa delle sue idee, sarà la principale occasione di gioia del nostro progetto.

E’ tutto pronto!

Mancate solo voi. Poi non dite che non vi avevo avvisato!”

Lello Arena

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.