Sociale

La Douglas Edizioni in mostra presso Pio Monte della Misericordia a Napoli.

Dal 15 al 18 settembre, la Douglas Edizioni sarà in mostra presso il magnifico Pio Monte della Misericordia di Napoli per esporre le illustrazioni realizzate da vari artisti per il progetto editoriale dedicato alla Divina Commedia.

Il progetto della Douglas Edizioni, nato l’anno scorso in occasione del settecentenario della morte di Dante Alighieri, e che vede anche la collaborazione del Circo dei Tatuatori per la pesca miracolosa di artisti, è proteso alla realizzazione delle illustrazioni per i cento canti che formano la Commedia; una volta ottenute le cento illustrazioni, sarà pubblicato un volume unico spettacolare!!Intanto, dal 15 al 18 settembre, la casa editrice ha la magnifica opportunità di esporre a Napoli all’interno di un luogo reso mitico dalla presenza di una delle opere più famose dell’immenso Caravaggio: le sette opere di misericordia.

Sabato 17 alle ore 17:00, all’interno del cortile del Pio Monte della Misericordia, si svolgerà la presentazione ufficiale del progetto e della stessa casa editrice; interverranno per l’occasione Marco Chiuchiarelli (editore), Melania Panico (poetessa e saggista), Simone Prisco (art director Douglas Edizioni) e Maurizio Burale (responsabile eventi Pio Monte della Misericordia).

Le opere, realizzate fino a oggi da diciannove artisti provenienti da settori diversi del mondo dell’arte e da diverse regioni d’Italia, saranno esposte nella galleria fronte strada del Pio Monte della Misericordia.

Chi vorrà recarsi a visitare le opere realizzate, avrà il piacere di vedere quelle stupende realizzate dai seguenti artisti: Elena Castiglia, Tania Merenda, Flavia Morra, Emilia Maria Chiara Petri, Annalaura Allitattoo Gargiulo, Fiamma Ficcadenti, Aurora Cantone, Simone Prisco, Enzo Troiano comics, Ciro Sannino, Matteo Di Napoli, Gabriele Cioffi, Marco Capuozzo, Fabio Fiordelisi, Mirko Serino, Stefano Cardoselli, Giorgio Della Valle, Luigi Barricelli e Marco Chiuchiarelli.

Maurizio Burale e Stefano Chiuchiarelli sono gli ideatori dell’evento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.